
I Carabinieri non sono medici
Riccardo Magherini, il video degli ultimi minuti di vita. Da ‘Chi l’ha visto?’, Rai 3, del 21 novembre 2018.
Riccardo Magherini, il video degli ultimi minuti di vita. Da ‘Chi l’ha visto?’, Rai 3, del 21 novembre 2018.
Svolta nel processo sulla morte del giovane geometra romano. A rendere nota la nuova accusa è il pm Giovanni Musarò, che ha parlato di una denuncia del carabiniere Francesco Tedesco, imputato nel processo.
A un mese dall’appuntamento elettorale del 4 marzo, l’associazione Stefano Cucchi Onlus lancia la sfida a candidati e futuri eletti: una serie di proposte e impegni “prioritari dal punto di vista dei diritti civili e umani nel nostro paese”, spiega…
Leggi
La Corte d’Appello di Bologna ha condannato un carabiniere, il brigadiere dei carabinieri Daniele Sabino, per lesioni a carico del giovane Edoardo Tura, assolvendolo però dal reato di violazione di domicilio commessa da pubblico ufficiale. “Condotta che provoca sfiducia nei carabinieri”, si legge nelle motivazioni della condanna al brigadiere.
Il prossimo 15 dicembre a Roma la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili (CILD) premierà alcuni eroi dei diritti umani: persone che si sono distinte, nel corso dell’anno, per la promozione e protezione delle libertà civili, contribuendo…
Leggi
Aderiamo alla manifestazione di domani, 21 ottobre, a Roma, e rilanciamo la nota stampa degli organizzatori: Continuano ad arrivare anche in queste ore le adesioni alla manifestazione nazionale contro il razzismo indetta da centinaia di associazioni, ong, forze sociali e…
Leggi
Tra poche ore sarà il 3 ottobre, e saranno passati 4 anni da quel giorno del 2013 in cui 368 persone hanno perso la vita in uno dei più grandi naufragi di questo secolo nel Mediterraneo. Anche in risposta a quella strage, a Roma era stato occupato da rifugiati politici – nella stragrande maggioranza – eritrei e somali e da richiedenti asilo – il palazzo di via Curtatone a piazza Indipendenza. Quello stesso palazzo che è stato sgomberato il 19 agosto scorso. Prima lo stabile, poi, due giorni dopo, la piazza dove i rifugiati si erano accampati. Hanno manifestato, hanno occupato piazza della Madonna di Loreto, poi sono stati dispersi di nuovo un’ultima volta. Separati, si sono sparpagliati per la città.
Quest’anno CORRIAMO CON STEFANO nel giorno del suo compleanno. Per Stefano, per Dino, per Riccardo, per Giuseppe, per Federico e per tutti gli altri di cui nessuno sentirà mai parlare. Il programma è ricchissimo: lo trovate qui. Correte la mattina…
Leggi
In questa puntata di “Lo Stato del Diritto”, trasmissione su Radio Radicale ideata e condotta da Irene Testa, della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, e con ospiti in studio Angela Gennaro e in collegamento telefonico Martina La Penna – sorella di Simone La Penna, deceduto nel carcere Regina Coeli di Roma – e Katia Bondovalli, sorella di un detenuto gravemente malato.
Siamo un’associazione nata da poco e forse ancora in pochi ci conoscete. Siamo l’Associazione che porta il nome di Stefano Cucchi e che in memoria di questo nome, diventato simbolo di giustizia (finora) negata, si prefigge l’obiettivo di dar voce…
Leggi